Quote this ressource
Copié dans le presse-papier :Ilfascino e il mito dell' Italia dal Cinquecento al Contemporeaneo, [mostra,… - Caterina Bon Valsassina, Fernando Mazzocca - 2015 - https://cep.museepicassoparis.fr/en/node/105480
Ilfascino e il mito dell' Italia dal Cinquecento al Contemporeaneo, [mostra,…
Books
Auteur(s)
Title
Ilfascino e il mito dell' Italia dal Cinquecento al Contemporeaneo, [mostra, Villa Reale di Monza, 23 aprile-06 settembre 2015
Édition
Skira. [Milano]
Date
2015
Type de support
Catalogue d'exposition
Title
Ilfascino e il mito dell' Italia dal Cinquecento al Contemporeaneo, [mostra, Villa Reale di Monza, 23 aprile-06 settembre 2015
Contributeur(s)
Édition
Skira. [Milano]
Date
2015
Description matérielle
1 vol. (207 p.) ; ill. en noir et en coul., front., portr., couv. ill. en coul.
Dimension
28 cm
Langue(s)
italien
Titre de forme
Exposition, Monza, Italie, Villa Reale, 2015
ISBN
978-88-572-2798-6
Notes
Il fascino dell' Italia assunse rilievo a partire dal Cinquecento, quando la politica imperiale di Carlo V ebbe il merito di favorire una sintesi rispetto alla frammentazione del linguaggio artistico delle piccole corti rinascimentali, caratteristico del XV secolo, e portò immediatamente gli artisti, fiorentini, veneti, e quelli romani, al centro dell'interesse dell'Europa. Ma quale Italia? Il paese della natura, della luce e delle antichità? Sicuramente tutto ciò, ma emerge in realtà l'immagine di un'Italia irreale, costituita da scene archeologiche, una sorta di "protoarcadia" antichizzante, per usare le parole di Federico Zeri, che si diffonde grazie a una vasta produzione di opere, in particolare di ritratti (ritagliati su fondali paesaggistici) e vedute, diffuse nelle collezioni più fastose d'Europa. Questa moda di possedere e collezionare dipinti provenienti dall'Italia assunse poi connotati rilevanti anche perché fu associata all'obbligo, diffuso nelle classi nobiliari, di abitare in palazzi ispirati all'architettura italiana più aggiornata. (Source : 4e de couv.)
Dalla percezione al fascino dell'Italia. Un Grand tour nella storia/Sandrina Bandera -- Il Cinquecento : una soglia/Emanuela Daffra -- I) IL CINQUECENTO -- Il Seicento e il primo Settecento/Alessandro Morandotti -- II) IL MITO DELL'ITALIA NELL'EUROPA DEL SEI E SETTENCENTO -- Dal Neoclassicismo al Simbolismo/Fernando Mazzocca -- III) DAL NEOCLASSICISMO AL SIMBOLISMO -- Novecento e Duemila : attualità di un mito/Ada Masoero -- IV) IL NOVECENTO E IL DUEMILA -- Elanco delle opere/Ilaria Giuliano, Elena Lissoni -- Bibliografia/a cura di Ilaria Giuliano ed Elena Lissoni.
Dalla percezione al fascino dell'Italia. Un Grand tour nella storia/Sandrina Bandera -- Il Cinquecento : una soglia/Emanuela Daffra -- I) IL CINQUECENTO -- Il Seicento e il primo Settecento/Alessandro Morandotti -- II) IL MITO DELL'ITALIA NELL'EUROPA DEL SEI E SETTENCENTO -- Dal Neoclassicismo al Simbolismo/Fernando Mazzocca -- III) DAL NEOCLASSICISMO AL SIMBOLISMO -- Novecento e Duemila : attualità di un mito/Ada Masoero -- IV) IL NOVECENTO E IL DUEMILA -- Elanco delle opere/Ilaria Giuliano, Elena Lissoni -- Bibliografia/a cura di Ilaria Giuliano ed Elena Lissoni.
Statut
Ressources documentaires
Institution
Musée national Picasso-Paris
Code Ark
Inventory number | Cote topographique | Conditions d'accès | Localisation | Description |
---|---|---|---|---|
BIB 011478 | 2015 MON | Communicable | Magasin |